Cerca nel blog

giovedì 30 settembre 2010

Dexter

Dexter è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2006.
La storia ruota intorno al personaggio di
Dexter Morgan, all'apparenza un tranquillo tecnico della polizia scientifica di Miami, in realtà un feroce e spietato serial killer, che però agisce seguendo un proprio rigoroso codice: uccidere soltanto criminali che sono sfuggiti alla giustizia.
La serie è basata sul romanzo
La mano sinistra di Dio (Darkly Dreaming Dexter) di Jeff Lindsay. Esistono anche altri libri sul personaggio, sempre dello stesso autore, che seguono una diversa continuity rispetto alla serie.
Dexter è trasmessa in prima visione negli Stati Uniti da
Showtime dal 1º ottobre 2006. In Italia la serie viene trasmessa in prima visione satellitare dall'11 ottobre 2007, prima da Fox Crime (prima, seconda e terza stagione) e poi da FX (dalla quarta stagione), mentre in chiaro è trasmessa prima da Italia 1 e poi da Cielo

mercoledì 29 settembre 2010

Lie to me 1x04

Continua la mia visione di questa appassionante serie televisiva, la domanda che mi pongo ogni volta che scoprono una bugia o un colpevole grazie alle micro-espressioni "involontarie" del volto è: ma è veramente possibile tutto questo, a quanto sembra da una rapida e sommaria ricerca su internet sembra di SI !!!!
La quarta puntata racconta la storia di un Console Coreano minacciato di attentato, il quale si troverà molto esposto durante le nozze del figlio, la squadra di Lightman viene chiamata a supporto per scovare fra gli invitati un potenziale attentatore.
Come le precedenti puntate la recitazione di Tim Roth è magistrale, inoltre continuano a definirsi quelli che sono gli intrecci fra i vari personaggi protagonisti, con un0'attenzione particolare al rapporto fra Dr. Gillian Foster (Kelli Williams) ed il marito.
Buona visione!!!

martedì 28 settembre 2010

Sex and the City

Ciao a tutti sono di nuovo a scrivere su questa meravigliosa serie televisiva Sex and the city.
La mia visione sta piacevolmente proseguendo, navigando su internet cercando appunto informazioni sulle attrici e le location mi sono imbattuto in un sito veramente ben fatto che tratta la serie a 360°: ve lo segnalo , fateci un giro e ditemi se vi è piaciuto.

domenica 26 settembre 2010

Ciao Sandra

Questo Blog è dedicato alle serie televisive, mi sembra quindi necessario dedicare un post a chi la televisione l'ha fatta tanto, bene e ci ha fatto divertire per mezzo secolo e forse più, come non ricordare Casa Vianello una Sit Com divertentissima.
Di seguito l'articolo dell'ansa.

MILANO - L'attrice Sandra Mondaini è morta, questa mattina poco prima delle 13, all'ospedale San Raffaele di Milano dove era ricoverata da circa 10 giorni. Aveva 79 anni: era nata l'1 settembre del 1931.

Sandra Mondaini è morta per una grave insufficienza respiratoria: da quanto si è appreso da giorni mangiava pochissimo e beveva ancora meno. La popolarissima attrice era ricoverata nel reparto solventi dell'ospedale San Raffaele e seguita dal primario Ornella Melogli. Al suo capezzale oltre ai sanitari i familiari più stretti. Al momento e' stato bloccato l'accesso al settimo piano ai giornalisti che stanno iniziando ad arrivare nell'ospedale: il servizio di sicurezza, in maniera cortese, ma ferma, non consente di passare a nessuno che non sia un familiare o una persona autorizzata. Nelle prossime ore si sapra' la modalita' dei funerali.

La Mondaini era malata da tempo e il suo stato di salute aveva subito un grave colpo dopo la morte del marito, Raimondo Vianello, il 15 aprile, al punto che alcuni giorni dopo era stata ricoverata nella Casa di Cura San Rossore a Pisa ed era stata in terapia subintensiva. Dopo la morte di Vianello la Mondaini era stata ricoverata anche al San Raffaele per una serie di controlli. A fine luglio era tornata a casa.


SE NE VA 5 MESI DOPO RAIMONDO - Attrice brillante che puntava sulla comicità pura e sulla recitazione, Sandra Mondaini, morta oggi a 79 anni, è stata protagonista di un susseguirsi di sketch indimenticabili che hanno segnato la sua carriera. I più famosi sono quelli con il marito Raimondo Vianello, fra i quali spicca la sit-com Mediaset del 1988 Casa Vianello, anche se i suoi primi sketch matrimoniali furono quelli recitati con Corrado a La Trottola nel 1964. Proprio agli esordi la Mondaini aveva formato la coppia di 'bambini terribili' Filiberto e Arabella con Paolo Poli, che segnò il suo primo successo tv nella Canzonissima del '61. Nel '70 apparve per la prima volta - nel corso di Io e la Befana, la trasmissione Rai abbinata alla Lotteria Italia, nei panni di Sbirulino, il pagliaccio speciale amato dai bambini. Figlia d'arte di Giacinto Mondaini, il noto pittore e umorista della rivista satirica Il Bertoldo, chiamato Giaci, Sandra, era nata a Milano il 1 settembre 1931 e aveva cominciato a recitare in teatro con Marcello Marchesi, amico di famiglia. La svolta avviene nel 1955 quando inizia a lavorare come soubrette nella compagnia di rivista di Erminio Macario. L'incontro con Raimondo Vianello è del 1958. Si sposano quattro anni dopo formando una delle più celebri e inossidabili coppie nella vita e in tv. Con lui e Gino Bramieri si impone nella parodia dell'opera pucciniana Sayonara Butterfly (1959) di Marcello Marchesi. Ma sono gli ironici drammi quotidiani di una coppia qualunque a coronare il successo della coppia in tv negli anni '70 con 'Sai che ti dicò, 'Tante scuse'. Nel 1982, Mondaini e Vianello sono tra i primi a lasciare la Rai per passare alle reti Fininvest che non hanno mai lasciato. L'ultimo lavoro era stato il tv movie inedito Crociera Vianello, per Canale 5, e all'ultimo Festival di Sanremo è stato tributato alla coppia un omaggio ai 52 anni di vita insieme. Il 15 aprile scorso aveva accompagnato il marito nell'estremo saluto.

24

Sono l'agente federale Jack Bauer. Oggi sarà il giorno più lungo della mia vita: questa è la sintesi della serie televisiva 24.

Quando è uscita, ormai 10 anni fa la prima serie, ricordo che ne sono rimasto entusiasta, perché a suo modo rivoluzionava quelle che erano le tecniche e metodologie delle serie televisive.
Ogni stagione della serie televisiva racconta una serie di eventi che si svolgono nell'arco di 24 ore (da cui il titolo 24): la narrazione è suddivisa in 24 episodi da 45 minuti ciascuno, ognuno dei quali copre un'ora della giornata.
Altra particolarità tecnica di 24 è l'ampio uso dello split screen, ovvero la suddivisione dello schermo in vari riquadri per seguire la contemporaneità di più piani narrativi, fino a confluire su quello principale. Inoltre, ogni giorno della vita di Jack Bauer presenta più sottotrame, che hanno inizio e si dipanano quando quella che sembrava la trama principale va ad esaurirsi.
Attualmente stanno trasmettendo la stagione n° 8, dove il protagonista è sempre Jack "cazzutissimo" Bauer il quale cerca di rimanere estraneo agli eventi che lo coinvolgono, oramai stanco di stare in prima linea e desideroso di una vita normale, ma gli avvenimenti non gli lo permetteranno.


venerdì 24 settembre 2010

Il mostro di Firenze

Il mostro di Firenze, un'altra serie televisiva italiana che narra la vicenda/mistero che tutti conosciamo: una serie di ottima fattura, avvincente e ben interpretata fatta eccezione per qualche parte secondaria.
La serie composta di 6 episodi di 45' ciascuno  narra degli otto duplici omicidi commessi dal 1968 al 1985 da un serial killer che seminava il panico nelle campagne fiorentine massacrando giovani coppie che si appartavano nelle loro auto in cerca di intimità. Trasmessa da Fox Crime dal 12 novembre al 10 dicembre 2009, diretta da Antonello Grimaldi e scritta da Daniele Cesarano, Barbara Petronio, Leonardo Valenti.
Fiore all'occhiello la sigla iniziale !!!

giovedì 16 settembre 2010

Lie to me


La seconda puntata di questa nuova serie "Dire la cosa giusta" mantiene le aspettative della prima, si definiscono maggiormente gli aspetti psicologici dei personaggi intorno ad una trama intricata ed avvincente: un soldato donna dell' esercito denuncia il prorpio Sergente di violenza sessuale, il caso viene seguito dal Dottor Cal Lightman con il sostegno della neo assunta Ria Torres ( Monica Raymund , Law & Order ), la sua collaboratrice più dotata, con un talento naturale a riconoscere le microespressioni facciali, alle quali Call ha dedicato 20 anni di studi e proprio per questo nasce fra i due un leggero astio.
In definitiva le prime due puntate molto buone: visione consigliata. 

Citazioni:

Statisticamente in media una persona dice tre bugie ogni 10 minuti di conversazione e vi assicuro che parlo di gente normale, non di chi mette bombe in una chiesa di un quartiere nero. (Dr. Cal Lightman)

Avete visto una breve espressione di felicità sul suo volto, anche se ha fatto del tutto per mascherarla, è durata meno di 1/5 di secondo è quello che chiamiamo microespressione. (Dr. Cal Lightman)

lunedì 13 settembre 2010

Sex and the City - Miranda

Miranda Hobbes (Cynthia Nixon) è  la donna in carriera del quartetto: è un avvocato e questo a volte le crea problemi con gli uomini che si sentono spaventati / minacciati dal suo successo (arriva a dire di essere una hostess per risultare più interessante nelle fantasie di un uomo), ha una visione cinica nei confronti degli uomini e delle relazioni e fa fatica a manifestare i propri sentimenti, a causa anche di diverse delusioni amorose; è una donna tenace e concreta, non si apre facilmente, mascherando la sua vulnerabilità sotto una facciata di cinismo e aggressività.


- Sanno ricostruire il motore di un jet ma quando si tratta di donne... Che c'è di misterioso? E' un clitoride non la sfinge!

- Se non sono sposati sono gay, o rovinati dal divorzio o del pianeta degli infrequentabili.


- Se l'85% degli uomini è circonciso sono andata a letto solo con il 15%.
- Sei una specie di carta moschicida per soggetti disturbati


- Gli uomini sono come i taxi: quando sono disponibili la luce si accende. La prima che incontrano.. la sposano.


- Vi conoscete appena. Ho dei collant più stagionati di voi.


- Non ci sono trentenni disponibili sulla piazza di NY. Giuliani li ha fatti sloggiare insieme ai barboni.


- Se un uomo ha più di trent'anni ed è single ha qualcosa che non va. E' darwiniano: la natura li elimina affinchè non propaghino la specie.

- Le anime gemelle sono sulle cartoline per innamorati che si vendono nei drugstore.

- Io sono stata con uno che ce l'aveva come quelle matite per segnare i punti a golf.. non capivo mai se voleva scoparmi o cancellarmi.

venerdì 10 settembre 2010

Sex and the City - Charlotte

Charlotte York è una gallerista ed è la più tradizionalista tra le quattro amiche: il suo ideale di rapporto è basato sulle «regole» dell'amore e degli appuntamenti. Crede fermamente nel vero amore ed è alla costante ricerca del Principe Azzurro. Tradizionalista e perfezionista, sembra fragile ma nasconde un lato forte e volitivo. La sua visione delle relazioni spesso la porta ad entrare in contrasto con l'amica Samantha, che rappresenta il suo esatto contrario, per stile di vita e scelta delle relazioni e uomini.

- La mia vagina è depressa



- Ho letto che se non fai sesso per un anno puoi ridiventare vergine


- Trey, sono stanca di essere sposata al tuo pene


- Ne faccio a meno di uno con il fodero incorporato


- Per dimenticare un uomo ci vuole la metà del tempo che si è stati insieme

- Samantha la tua vagina è inserita nelle guide di New York

giovedì 9 settembre 2010

Sex and the City - Carrie


E' l'ora di Carrie Bradshaw, la protagonista e voce narrante del telefilm famosa per i suoi amori sbagliati e le innumerevoli scarpe che l'hanno quasi portata sul lastrico, qui sotto una carrellate delle sue citazioni migliori.

- Ciao, per favore, vorrei un cheeseburger, patatine fritte e un Cosmopolitan

- Ogni giorno milioni di persone soffrono per la monogamia, non c'è cura conosciuta

- Le donne sono così cronicamente single da rendere quasi superflue le ovaie

- Avevo mai amato Big o era solo dipendenza da dolore? Lo squisito dolore di volere qualcuno inaccessibile.

- Teniamo dei vestiti che non metteremo più ma buttiamo via i nostri ex uomini

- Perchè una cosa bella deve essere così sbagliata?

- ...forse sono i nostri errori a determinare il nostro destino.

Senza quelli che senso avrebbe la nostra vita...

Probabilmente se non cambiassimo mai strada non potremmo innamorarci, avere un figlio, essere cio' che siamo....del resto le stagioni cambiano, e così pure le città.

La gente entra nella tua vita e poi ne esce, ma è confortante sapere che coloro che ami rimangono per sempre impressi nel tuo cuore.

- Ed eccomi di nuovo con il solito problema: un armadio di vestiti e niente da mettermi

-Lui se ne andò.. ed io piansi per una settimana. Poi capii che ce l'ho la fede. Fede in me stessa. Fede che un giorno incontrerò qualcuno che sono io quella giusta.

LE REGOLE DEL LASCIARSI:

1. Distruggere tutte le foto dove lui ha un'aria sexy e tu sembri felice

2. Mentire. E' più facile che ammettere la realtà delle cose.

3. Finchè non si è emotivamente stabili non mettere piede nei negozi

4. Non smettere di pensare a lui neanche per un momento perchè è proprio in quel momento che lui apparirà

5. La più importante di tutte. Non conta chi ti ha spezzato il cuore o quanto ci vuole per guarire, non ce la farai mai senza le tue amiche.



Tra di noi è così finita che ci vorrebbe una nuova frase per dirlo ( a Big)

- Clooney è come un vestito di Chanel. E' sempre di moda

- Se due persone che si amano hanno un solo pensiero c'è qualcosa che non va

- Credo che la bisessualità sia solo una copertura sulla strada per gaycity

- Classico rituale per le nuove coppie: il tira e molla per il pompino

- I rapporti a tre vanno tanto perchè sono facili- Il difficile è l'intimità

- L'unica cosa che cerco è l'amore totale, ridicolo, scomodo, spossante, che ti consuma e non ti fa pensare ad altro

- L'uomo avrà anche scoperto il fuoco.. ma la donna ha scoperto come giocarci

- L'eterogay è una nuova razza di maschi generatasi a causa di eccessiva esposizione a moda, cucina esotica, musical e antiquaritato.

- Gli uomini sui 40 sono come le parole crociate del N.Y times: difficili, complicati e non sei sicura di avere la risposta giusta

- I posti in voga hanno la vita media di un moscerino

- Mi resi conto di aver commesso il peccato capitale:avevo abbandonato le mie amiche per il mio nuovo amico

- N.Y è l'immagine del sesso: c'è chi lo fa, chi cerca di farlo, chi non riesce a farlo. Per forza la città non dorme mai, è troppo impegnata a cercare di farsi scopare.

- I miei soldi li voglio là dove li posso vedere: tutti appesi nel mio armadio

- E' vero le ventenni sono favolose, ma solo finchè non ne vedi una che sta con l'uomo che ti ha spezzato il cuore.

- Un uomo ottimo sulla carta è un uomo con ottime credenziali che di solito si lascia per uno più sexy, con la moto e senza conto in banca

- Significherebbe che tutto quello che ha detto fin'ora e che io credevo sincero sarebbe soggetto ad interpretazione, e in quel caso quelli che io percepisco come i suoi sentimenti per me potrebbero essere solo proiezioni dei miei sentimenti per lui.

- Mi sentivo una scema, avevo talmente messo in gioco i miei sentimenti che non mi ero resa conto di giocare da sola

- E' tipico delle relazioni, da fuori sembrano più belle.

- I computer si rompono, la gente muore, le relazioni finiscono... la cosa migliore da fare è prendere fiato e... ...riavviare...

- Sono per strada! Una barbona..vestita Fendi ma sempre una barbona!"

- C'erano tante di quelle cose che non avevo fatto...non ero mai stata in Grecia, non avevo finito di tinteggiare il bagno, la mia carta di credito non era ancora esaurita. Diavolo, a volte mi sembrava appena di vivere!

- Perchè l'unica cosa che non abbiamo riesce sempre a rovinarci quello che abbiamo?

- Forse esistono persone che ti amano per quello che sei... io ne ho trovate tre

- A volte la distanza è necessaria per un riavvicinamento

mercoledì 8 settembre 2010

Sex and the city - Samantha

Mi piace questa serie soprattutto per l'ironia e le frasi "spiritose" sul sesso che per la prima volta sono pronunciate da donne senza censure  o falsi tabù, certo probabilmente enfatizzate, comunque rispondenti a mio avviso alla realtà.
Il personaggio che più è azzeccato in questo ruolo e senza dubbio Samantha (Kim Cattrall), della quale riporto qui sotto alcune delle frasi celebri della serie, divertenti da leggere, ma assolutamente fantastiche se contestualizzate nelle puntate.

- Gli uomini tradiscono per lo stesso motivo per cui i cani si leccano le palle; perché ci riescono.
- Puoi dire ad un uomo ti odio e farci una grandiosa scopata. Prova a dirgli ti amo e non lo vedrai più.
- Il sesso con un ex è deprimente. Se è buono non hai niente di più, se fa schifo è solo sesso con un ex.
- Noi siamo sempre sole, anche se abbiamo un uomo. Mettiti una bella armatura e affronta la vita come faccio io: godendoti gli uomini senza aspettare che ti soddisfino.
- Ho esaurito gli uomini da scopare. Quindi o mi sposo o mi trasferisco.
- E' un fatto dell'uomo che non puoi cambiare. E' patrimonio genetico, come scoreggiare.
- Le donne si rapportano agli uomini con il noi. Per loro il noi significa io e il mio uccello.
- Se facessimo continuamente pompini agli uomini, governeremmo il mondo.
- Ottimo sulla carta, pessimo a letto.
- Io non sono mai riuscita ad essere amica di un uomo. E perchè mai? Con le donne esci con gli uomini scopi.
- Non è innamorato. Gli scoppiano i testicoli.
- Con gli ex c'è sempre una gara. Si chiama: chi dei due morirà disperato?
- Tesoro.. a quella lì bisognerebbe toglierle il bastone dal culo e metterle l'uccello nella passera!
- Cara... l'uomo è una trappola .
- Ecco Samantha, puttanon de puttanoni, che va a cercare Richard!"
- Normale è il punto a metà strada tra quello che vorresti e quello che hai realmente.
- Lei può avere vent'anni ma io ho vent'anni di esperienze e se voglio me la fotto sotto un tavolo.
- Io non vedo colori, solo conquiste.
- Se sembra troppo bello per essere vero, probabilmente lo è.
- Continuerò a fare pompini a chi mi pare finchè potrò respirare e inginocchiarmi .
- Se non sei mai la ragazza di qualcuno non sarai mai la ex ragazza di qualcuno .
- Vuoi davvero cambiare il tuo uomo? Beh sta attenta tesoro.. se tiri il filo sbagliato, ti si disfa tutto il maglione .
- Vai da lui e scopatelo fino a fargli fumare le orecchie!
- Sei solo un grosso uccello con un ometto attaccato! Risposta: e tu sei solo un paio di tette con troppo spazio tra le gambe
- Non lascio mai gli slip a casa di un uomo perchè non li rivedo più - che se ne fa? - Ah! Non lo so.. sono io che non ci torno!
- non è importante cosa dici ma come lo dici... per esempio.. io sono una pierre, cioè faccio pompini fantastici .
- Fare pompini non è da sottomesse: è vero che stai in ginocchio però tieni l'uomo per le palle.

martedì 7 settembre 2010

Sex and the City - 1° Serie

“…forse sono i nostri errori a determinare il nostro destino. Senza quelli che senso avrebbe la nostra vita… Probabilmente se non cambiassimo mai strada non potremmo innamorarci, avere un figlio, essere cio’ che siamo….del resto le stagioni cambiano, e così pure le città. La gente entra nella tua vita e poi ne esce, ma è confortante sapere che coloro che ami rimangono per sempre impressi nel tuo cuore.”
Frase tratta appunto dal telefilm e che racchiude ciò che è l'essenza della serie stessa, l'intreccio di quattro "ragazze" trentenni (e forse anche di più...vero Samatha???) ognuna con un carattere completamente diverso dalle altre, ma proprio per questo motivo così unite, la descrizione di un'amicizia meravigliosa, tutte alla ricerca di un uomo, che sia il principe azzurro, un compagno o semplicemente un incontro sessuale occasionale.
Bella serie dove finalmente sono le donne protagoniste dando in questo modo l'opportunità di raccontare il sesso e le relazioni attraverso i loro occhi.
Che dire della ciliegina sulla torta: una meravigliosa New York che fa da sottofondo.

Romanzo Criminale


Vorrei lanciare un sondaggio per scoprire se c'è una sola persona, appassionata di cinema e serie televisive, che non concorda con me quando affermo che Romanzo Criminale - La serie è a mio avviso la migliore serie televisiva di produzione italiana di tutti i tempi, magistralmente recitata e diretta con attori non proprio noti che grazie alla partecipazione ed interpretazione di questa serie sono saliti alla ribalta.
Proprio ieri ho letto la notizia che finalmente a novembre Sky trasmetterà la seconda serie composta da 10 episodi che narra la discesa della banda della Magliana e con essa le sorti di Libano, Dandi, Freddo e soci.
Aspetto con impazienza la sua messa in onda nella speranza che questa seconda parte sia all'altezza della prima.

lunedì 6 settembre 2010

LIE TO ME

Ho appena finito di guardare la prima puntata di questa nuova serie: Lie to me - Disambiguazione.
Interpretata da una magistrale Tim Roth, quindi per chi ama il cinema sa che parliamo di un attore di un certo spessore.
La serie parla di questo psicologo che attraverso il linguaggio del corpo individua le varie emozioni (rabbia, vergogna, invidia), ma soprattutto ha una dote naturale ad individuare le menzogne, ovviamente c'è un team che insieme a lui collabora con varie agenzie investigative per cercare di risolvere intricati casi polizieschi: non vi dico nient'altro se non di "investire" 40 minuti nella visione di questa prima puntata e scoprire se piacerà a voi come è piaciuta a me.

giovedì 2 settembre 2010

Sex and the City



Erano li già da qualche anno, nel mio PC ...tutte e sei le serie, in formato divx pronte per essere divorate, ma come spesso capita con ciò che non è "di primo pelo", venivano sempre surclassate da qualche Serie di nuova uscita.
In questo triste periodo "post Lost" dove i palinsesti televisivi sono simili ad uno sconsolato deserto è giunto il momento di attaccare questa serie che tanto ha fatto parlare...l'inizio promette bene, vi saprò dire più avanti.

mercoledì 1 settembre 2010

E adesso...???

Già è stata questa la domanda che mi sono posto non appeno ho terminato di guardare l' ultima puntata di LOST!!!
E adesso, soprattutto, troverò un telefilm capace di catturarmi alla stessa maniera ?
Ho amato profondamente questa serie, che a differenza di altre mi ha preso da subito, spunto di interessantissime letture, riflessioni, anagrammi logici e cervellotici: un meraviglioso mix di sacro e profano, mitologico e scientifico, amore e odio, ed è propio questa la sintesi di Lost che o la si ama o la si odia e per me è stato amore.